Biglietti elettronici
Ultima modifica: 23-08-2024La biglietteria elettronica è una funzionalità premium che possiamo attivare su richiesta. Per le raccolte fondi e i partecipanti, è possibile generare biglietti e farseli spedire automaticamente. I biglietti sono dotati di un codice QR che può essere scansionato tramite cellulare, webcam o manualmente.
Contenuto dell'articolo
Si veda anche la spiegazione data all'Accademia di Kentaa il 14 aprile 2022.
E il video sull'aggiornamento del 12 agosto (aggiunta di scannerizzazioni):
Caratteristiche
- È possibile impostare biglietti per livello, separatamente
- Una volta che i biglietti sono stati condivisi, i raccoglitori di fondi possono trovarli nella loro dashboard alla voce "la mia registrazione".
- Se si aggiungono più partecipanti con lo stesso indirizzo email, si otterranno più biglietti (attualmente in più email, ma cambieremo in un'email con più PDF).
- È possibile scegliere di generare già i biglietti, ma non condividerli ancora (e farlo in un secondo momento).
Impostazioni per i Biglietti elettronici
È possibile impostare i Biglietti elettronici per livello. Si può scegliere di farlo a livello di sito web (per le registrazioni che vanno direttamente sotto il livello del sito web), per un sotto sito specifico (per le registrazioni che vanno direttamente a quel livello) o per le registrazioni nell'ambito di una Campagne. Per farlo, andare su Impostazioni > Biglietti elettronici. Qui sono disponibili due opzioni:
Biglietti elettronici direttamente sotto questa pagina.
Se si utilizzano queste opzioni, verranno generati Biglietti elettronici. I biglietti elettronici sono visibili solo tramite Biglietti elettronici > Panoramica. Non succede nient'altro e i raccoglitori di fondi non vedono ancora i biglietti. Non è ancora possibile scaricare i file pdf, ma è già possibile vedere i numeri dei biglietti.
Condividere i Biglietti elettronici con l'acquirente
Solo quando si fa clic su "Condividi Biglietti elettronici con l'acquirente", i raccoglitori di fondi possono vedere i loro biglietti nella dashboard (esempio di biglietto). I raccoglitori di fondi esistenti o i partecipanti di quel livello riceveranno immediatamente l'e-mail in Raccolta fondi > Invia biglietti elettronici. I nuovi partecipanti, quando creano una raccolta fondi, ricevono direttamente il loro biglietto. Il messaggio di posta elettronica ha l'aspetto predefinito, ma è possibile personalizzarlo.
Questa schermata è stata scattata nel quarto modello. Per garantire che il logo sia sempre visibile, questo modello ha scelto di includere sempre una cornice bianca per il logo. Altrimenti, si potrebbe verificare una situazione in cui il logo è tutto verde e poi scompare nello sfondo verde.
Scansione dei biglietti
È possibile eseguire la scansione dei Biglietti elettronici manualmente o tramite una fotocamera. Nel livello principale, se si va su Biglietti elettronici > Panoramica (manuale) o su Biglietti elettronici > Scansione. Si vedranno tutti i biglietti dell'intero sito (compresi tutti i Mini siti e le Campagne sottostanti) e si potranno scansionare tutti. Si può anche andare specificamente, ad esempio, su una campagna e lì si possono scansionare solo i biglietti che rientrano in quella campagna.
Chi può eseguire la scansione?
Amministratori del sito
Possono impostare Biglietti elettronici, accedere alla Panoramica e scansionare (e creare esportazioni). Se, in qualità di amministratore del sito, si avvia la scansione al livello più alto, si esegue anche la scansione immediata di tutte le Campagne sottostanti. Si può pensare a una sorta di "super scanner".
Amministratori dei mini siti
Può andare alla Panoramica e scansionare (e creare esportazioni)
Amministratori di Campagne
Possono andare alla Panoramica e scansionare (e creare esportazioni)
Scannerizzazioni (vedere la voce successiva)
Le scannerizzazioni possono riguardare solo i ticket delle entità (livello di sito web, sotto-sito, campagna) a cui sono state aggiunte.
Scannerizzazioni
Come scanner normale, potete essere aggiunti anche a livello di sito web. Tuttavia, è possibile scansionare solo quel livello e non, ad esempio, i Mini siti o le Campagne sottostanti (a meno che non si venga aggiunti specificamente anche a questi).
Aggiungi Scannerizzazioni
È possibile aggiungere uno scanner per livello. Questo è collegato a un utente. È possibile avere un utente che può solo eseguire scansioni. Questo non apparirà affatto nella dashboard, ma direttamente in un menu di scansione. È utile, ad esempio, se avete dei volontari che vi aiutano con le scansioni durante un evento!
È possibile aggiungere uno scanner andando su Biglietti elettronici > Scannerizzazioni
L'utente viene aggiunto creando un account qui. Se non si conosce ancora nessuno, viene creato un nuovo utente che riceve due e-mail: una per impostare la password e una per indicare che è stato aggiunto come scanner.
Posta elettronica
La posta che uno scanner riceve ha questo aspetto:
È possibile personalizzarla tramite E-mail > Panoramica e-mail > Scannerizzazioni > Scanner della posta di benvenuto:
Vedrete questa mail solo se i Biglietti elettronici sono utilizzati a quel livello!
È anche possibile aggiungere qualcuno che è già un utente del sistema come scanner di una particolare campagna (o a livello di sotto-sito o sito web). Ad esempio, un fundraiser che vuole aiutare con la scansione. Verrà visualizzato questo messaggio:
Dopo aver salvato, questa raccolta fondi può anche scansionare i biglietti per quel livello. Se chi avvia una raccolta fondi è anche uno scanner e accede alla dashboard, entrerà nella dashboard della sua raccolta fondi. Può quindi passare alla scansione facendo clic su questa icona:
Esistono due modi per effettuare la scansione: manualmente e tramite fotocamera.
Scansione manuale
Se si accede alla panoramica dei biglietti tramite Biglietti elettronici > Panoramica, è possibile impostare manualmente le persone come presenti. Per farlo, è sufficiente fare clic sui tre puntini dietro la raccolta fondi/il partecipante e contrassegnarli come presenti.
Ogni biglietto è accompagnato da un numero di biglietto. È possibile cercare anche in base a questo nel campo di ricerca.
In caso di problemi con Internet, è possibile lavorare anche con una variante offline, scaricando in anticipo tutti i biglietti. In questo modo si otterrà la dicitura:
Creato il || Numero biglietto elettronico || Nome || Titolo || Scansionato il || Scansionato da
È quindi possibile cercare manualmente e spuntare i numeri dei biglietti.
Scansione tramite fotocamera
Se andate su Biglietti elettronici > Scansione, cercherà automaticamente di connettersi alla vostra webcam (computer) o alla vostra fotocamera (cellulare). Dopo aver dato l'autorizzazione, è possibile scansionare il codice QR. Se si scansiona un codice non valido, si riceve una notifica rossa.
La finestra per le scannerizzazioni si presenta così: (con uno scanner che arriva direttamente qui e quindi non arriva prima in una dashboard)
![]() |
![]() |
Qui è possibile selezionare una telecamera e scansionare un biglietto. Può trattarsi di una telecamera del cellulare, ad esempio, o di una webcam se si lavora al PC. | Uno scanner può anche inserire manualmente un codice |
![]() |
![]() |
Tenere il codice QR davanti alla webcam | Dopo una scansione andata a buon fine, verranno immediatamente visualizzate le informazioni (in fondo si vedranno le domande aggiuntive, le attività, gli eventuali articoli del webshop e i dettagli di contatto). |
![]() |
![]() |
Se il codice QR non è valido (con un link errato), viene visualizzato questo messaggio: | Se un biglietto è già stato scansionato, l'aspetto è il seguente: |